Serie C: Tinaba Milano3 vs Pall. Lissone – La Preview

Il Tinaba Milano3 Basket dopo aver superato il primo turno dei playoff battendo la Pallacanestro Milano 1958 (2-0), si prepara alla sfida contro Lissone valevole per i quarti di finale dei playoff, avendo ancora una volta il fattore campo dalla propria parte.  Invece, i ragazzi di coach Mazzali arrivano al “duello” contro i “Massicci” dopo aver eliminato in due gare Wiz Legnano. 

Alla scoperta degli avversari – Nella prima fase di campionato, Lissone ha terminato al secondo posto in classifica con un bilancio di 15 vittorie ( Pall.Milano (A), Mi Games (A/R) , Calolzio (A/R), Fortitudo Busnago (A), Villasanta (A/R), Gorgonzola (A/R), Bottanuco (A/R), Seriana (R), Romano (R), Gorle (R) e solo 5 sconfitte (Gorle (A), Seriana (A), Pall. Milano (R), Romano (A), Fortitudo Busnago (R). Invece, nei play-in sono arrivati solamente due successi (Gussago (A/R) ) e quattro stop (NBB Mazzano e Curtatone). La compagine brianzola ha chiuso così questa seconda fase in terza posizione. Negli ottavi di finale (playoff), Lissone ha difeso prima il fattore campo (81-56) e poi ha chiuso la pratica con una convincente vittoria a Legnano (63-82), strappando così il pass per i quarti di finale. 

Alcuni dati statistici di Lissone – I brianzoli finora hanno una media punti di 78.8 a partita e questo vuole dire che giocano una pallacanestro ad alto ritmo. In difesa, Lissone concede in media 69.3 punti e questo significa che la fase difensiva è un aspetto molto importante all’interno dello scacchiere di coach Mazzali. 

Attenzione a – Tra i giocatori da tener d’occhio ci sono: Emmanuel Terreni, Enrico Tomba, Leonardo Cristofori e Matteo Marinò.  Il migliore dei tre a livello realizzativo è Emmanuel Terreni autore di 15.5 punti media. Fino a questo il classe 2000 ha avuto un impatto devastante sulla squadra A seguire troviamo i 13.8 punti di media di Tomba,  i 10.1 di Cristofori e i 9.7 di Marinò. 

Oltre a loro all’interno della squadra ci sono giocatori dotati di grande esperienza che conoscono molto bene la categoria e sanno perfettamente come si disputano i playoff. Da Mirko Meregalli a Riccardo Collini, passando per la fisicità di Gabriele Villa e Simone Fiorito 

Il programma della sfida contro Lissone – 

Sabato 25/5/24 ore 18:00 vs Lissone (PalaBasiglio G1)

Mercoledì 29/5/24 ore 21 vs Lissone (PalaFarè G2).

Sabato 1/6/24 vs Lissone (PalaBasiglio Ev. G3)

Leave a Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi